
L’Amministrazione Comunale di La Salle è lieta di invitarVi alla mostra fotografica dedicata a Cosimo Zappelli a trenta anni dalla sua prematura scomparsa.
La mostra vuole ricordare i vari aspetti della personalità di Zappelli, inoltre nei primi giorni di settembre si inaugurerà il Bivacco Cosimo Zappelli, che il Comune di La Salle ha dedicato a questo suo illustre concittadino, situato a 2270 m slm nel vallone del torrente Lenteney, accessibile dal sentiero 5 e dal percorso dell’Alta Via numero 2.
Chi era Cosimo Zappelli? una Guida Alpina, un Fotografo, uno Scrittore.
“Una ragione di vita” è il titolo scelto per la mostra: la frase era stata da lui stesso pensata come titolo della sua ultima opera letteraria.
Che cosa sono per Zappelli la montagna, la fotografia, la scrittura…? Una parte della vita, una cellula dell’esistenza, una forte passione.
Nella mostra sono esposti alcuni degli scatti scelti tra le migliaia di fotografie presenti nel suo archivio. Immagini di un passato vicino ma molto diverso da oggi, fotografie delicate e forti nello stesso tempo. Atmosfere uniche, di un momento, di un minuto, che provocano emozioni anche in chi non le ha vissute direttamente. Gli scatti sono stati riprodotti lasciando a vista il bordo nero della pellicola che rende concreti i momenti in cui sono stati realizzati, in condizioni estreme e con apparecchiature voluminose e pesanti (Hasselblad e Rolley).
Inoltre sono esposti libri da lui scritti, articoli di giornale e oggetti.
Cosimo Zappelli nasce a Viareggio il 23 febbraio 1934. Appassionato di montagna decide di trasferirsi a Courmayeur per essere più vicino alle montagne. Montagne che scalerà con entusiasmo e sulle quali aprirà grandi vie con Bonatti e Bertone.
Divenuto Guida Alpina di Courmayeur, ed anche maestro di sci, con i suoi clienti andrà ad esplorare e scalare imponenti vette oltre che sulle Alpi, Cina, Caucaso, Himalaya, Africa, Alaska e Ande. Nella Società Guide Alpine di Courmayeur fu impegnato per dodici anni anche come presidente.
Venne chiamato a far parte del Groupe Haute Montagne G.H.M. il prestigioso club francese che riunisce grandi alpinisti che compiono con regolarità salite difficili in alta montagna.
Fu istruttore delle Guide Alpine e fondatore con Franco Garda del soccorso Alpino Valdostano (Sav).
Libri e divulgazione.
Per Cosimo Zappelli la divulgazione letteraria è fondamentale per la crescita delle nuove generazioni. Diversi suoi scritti, che sono stati vincitori di importanti premi letterari, sono dedicati proprio ai giovani.
Dal 1978 entra a far parte del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna G.I.S.M.
Tra le sue amate montagne Cosimo Zappelli muore all’età di 56 anni, l’8 settembre 1990, a causa di un incidente al Pic Gamba nell’Aiguille Noire de Peutérey.
Comune di La Salle – Valle d’Aosta ––– Commune de La Salle – Vallée d’Aoste Maison Gerbollier – Via Col Serena 9 – 11015 LA SALLE (AO) – I
Tel. +39 0165 861908 Internet https://www.comune.lasalle.ao.it
e-mail: protocollo@comune.lasalle.ao.it PEC: protocollo@pec.comune.lasalle.ao.it
