Sabato 9 ottobre 2021 alle ore 15,00 presso Il Parco della Basile, in via Tortona n. 71, Alessandria Partecipazione consentita ai possessori di Grenn Pass Covid (nel rispetto della normativa vigente contro la diffusione del Covid-19) si terrà la presentazione del Progetto dal titolo “RASSEGNA ALESSANDRINA I APPUNTAMENTO” interverranno Niki TAVERNA e Denise BISTOLFI LoredanaContinua a leggere “RASSEGNA ALESSANDRINA di Fabrizio Priano Libera Mente-Laboratorio di Idee”
Archivi della categoria: DIALETTO, RECITAZIONE, POESIA, POESIA IN DIALETTO
AMALIA, di Ana Silvestre. Atto I, scena III .
Scena terza Una strada vecchia. Notte, con il cielo stellato. Amalia, Dino, Oreste. (Amalia cammina, con la macchina fotografica a tracolla) voce di Dino: (5) a Poteva mai Amalia non rischiare? b Quando mai al suo amico dà retta? a Chissà cosa ti potrà capitare! b Ho paura per te, amica diletta! a Accidenti, maContinua a leggere “AMALIA, di Ana Silvestre. Atto I, scena III .”
TACCHE DAL GHETTO di Franco GALLIANI
“Tacche dal ghetto: Tacche come quelle delle stecche a militare o in carcere. Ogni giorno una tacca, con le impressioni del momento per ricordare a suo tempo” Singolare diario al tempo del lockdown di Franco Galliani. Ogni giorno un pensiero, un’immagine, una considerazione di un uomo che aveva una vita sociale intensa e come tantiContinua a leggere “TACCHE DAL GHETTO di Franco GALLIANI”
“Desgrazzi di Giovannin Bongé” Poesia in dialetto milanese di Carlo Porta. Recitata da Carlo Scotti
https://wp.me/pbMBV7-3G Chi siete? Che mestier fate? In dove andé? Dicete! Sono queste le domande perentorie che si sente rivolgere Givanin B dal capo della ronda nella quale incappa a tarda sera, tornando dal lavoro, “sloffi e stracch come on asen de bottia” cioè stanco e abbacchiato come un asino da lavoro. Capita a tutti, specieContinua a leggere ““Desgrazzi di Giovannin Bongé” Poesia in dialetto milanese di Carlo Porta. Recitata da Carlo Scotti”