Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

MASTERCLASS DI RECITAZIONE CON SERGIO PISAPIA FIORE

Associazione culturale Iside C.F.  96049210063 Piazza Garibaldi,  44-  15121  Alessandria Email  cultura.isidemail.com Cell +393496695859

COMUNICATO STAMPA

Masterclass

con Sergio PISAPIA FIORE

Attore, Regista, Compositore, Scrittore

Sabato 13 novembre 2021  dalle ore 10,00 alle ore 19,00 (nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid-19), si terrà una giornata di formazione con un importante rappresentante del settore artistico, Sergio PISAPIA FIORE, attore, regista teatrale, cinematografico e televisivo, Autore, Compositore musicale, Scenografo, Insegnante di dizione e recitazione. È tra gli obiettivi dell’Associazione proporre momenti formativi con grandi professionisti del mondo artistico e Sergio PISAPIA FIORE porterà la propria professionalità affinché I partecipanti possano  acquisire ed eventualmente incrementare le proprie competenze in merito.

Giorno: sabato 13 novembre 2021

Luogo: Via Remotti,43 15122 San Michele – Alessandria, Piemonte

Orario: 10.00/13.00- 14.30/19.00

numero partecipante effettivi max 15

numero partecipanti uditori fino ad esaurimento capienza salone nel rispetto delle normative covid 19.

Info: 3496061606 whatsapp e.mail cantoformazione.musical@outlook.it

 L’Associazione Culturale “ISIDE”, iscritta all’Albo delle associazioni del Comune di Alessandria, costituita nel 2011, appoggia un progetto culturale che fonde musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti rappresentando significativi momenti di aggregazione e di crescita socio-culturale che possono fungere da veicolo trainante per affiancare il volontariato nelle sue molteplici forme dando valore fondativo del suo saper essere, nei valori che rappresenta e nella funzione di sviluppo della solidarietà e nella creazione di beni razionali

 Il gruppo artistico “OSTINATA PASSIONE”, creato in seno all’Associazione Culturale “ISIDE” di Alessandria, è operante nel territorio alessandrino fin dal 2005 ed ha come obiettivo la raccolta fondi a scopo benefico attraverso l’allestimento di spettacoli. L’Associazione Culturale “ISIDE”, iscritta all’Albo delle associazioni del Comune di Alessandria, costituita nel 2011, appoggia un progetto culturale che fonde musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti rappresentando significativi momenti di aggregazione e di crescita socio-culturale che possono fungere da veicolo trainante per affiancare il volontariato nelle sue molteplici forme dando valore fondativo del suo saper essere, nei valori che rappresenta e nella funzione di sviluppo della solidarietà e nella creazione di beni razionali.

Il curriculum artistico          del          Gruppo    “OSTINATA    PASSIONE”

annovera,          oltre  all’interpretazione di grandi classici che ripercorrono la storia del musical, l’allestimento di opere musicali di grande qualità artistica. Ad oggi sono state messe in scena, tra il 2011 ed il 2015, “Notre Dame de Paris”, “Giulietta e Romeo”, “Dracula”, “Jesus Christ Superstar”, “Tosca”, “Evita”.

Il gruppo si avvale anche della collaborazione di prestigiosi nomi del panorama italiano e mondiale del musical quali MARCO GUERZONI ed EMANUELE BERNARDESCHI interpreti storici del personaggio di Clopin, re degli zingari, nell’opera di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris” e ultimamente ha accolto VITTORIO MATTEUCCI, quale ospite di prestigio all’ultimo spettacolo tenutosi nel mese di aprile 2015 al Teatro Alfieri di Asti. Mattia Inverni nel ruolo di Gringoyre all’apertura del progetto SIPARO della Sala Ferrero del Teatro Comunale a maggio del 2016. 

 

La “Scuola di Canto e Formazione al Musical” ha diverse materie Folk, Canto terapia, Musical e Pop e ha come obiettivo la formazione globale artistica per l’inserimento nel mondo dello spettacolo.

Corsi attivati 2021/2022:

Cantare in studio :

Un percorso di formazione in sala di registrazione con professionisti del settore  indirizzato all’apprendimento del  canto in sala d’incisione.

Essercitazione corale è musica d’insieme.

Canto pop, Musical.

Obiettivi: raggiungere un ottimo livello di preparazione sul canto, sulla teoria e lettura musicale. Pratica canto (tecnica vocale, respirazione, sviluppo dell’estensione, anatomia, stili e interpreti, igiene vocale, ear- training, canto Microfonico, costruzione d:i un proprio repertorio).

Viloncello, corso di Recitazione e Masterclass periodici per l’approfondimento delle materie indicate.

 

Il “ Laboratorio Acustico-corale”   offre a chi partecipa di  acquisire la tecnica giusta per ottenere soddisfazione nell’esecuzione del brano. 

Inoltre la musica d’insieme e la partecipazione attiva  sul palco scenico gratifica e promuove la crescita ed il benessere spirituale dell’individuo.

La vocal coach  Monica Bursi dichiara : È un laboratorio di sperimentazione del suono e della musica d’insieme dove conta solo la voglia di fare e la passione. Non conta l’esperienza né la preparazione. Basta volerlo e… Musica sia!!!

Il Presidente

Gianni BRAGGION


Monica Bursi insegnante di canto

Pubblicato da Francesca Parrilla

Promoter culturale e attrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: