COMUNICATO STAMPA
Vincenzo Marsiglia – Barocco Contemporaneo a cura di Matteo Galbiati
Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo 1972) presenta il suo nuovo progetto espositivo titolato Barocco Contemporaneo alla Catania Art Gallery, che sarà inaugurato il 22 aprile 2021 alle ore 17.30 e sarà visitabile sino all’11 maggio p.v..
La ricerca pittorica di Marsiglia è già conosciuta in città, dopo la sua personale in galleria nel 2009, la collettiva museale Generazione Astratta IV alle Ciminiere nel 2007, e le altre collettive Altrove Luogo o Poesia nel 2012 e Di Luci e Colori nel 2019 e 2020.
Marsiglia è considerato uno dei più maturi e convincenti artisti della sua generazione, autentico riferimento nel panorama relativo all’Astrazione, dopo aver rappresentato l’Italia nell’omonimo Padiglione alla Biennale di Venezia nel 2011 e l’invito in prestigiose mostre istituzionali in Italia ed all’estero.
Marsiglia, come scrive Matteo Galbiati in catalogo, teso tra rispetto della tradizione e innovazione più sperimentale e attuale, negli anni ha agito come gli artisti dei secoli scorsi che, dediti ad un “saper fare” multidisciplinare e versatile, non si vergognano di passare dalle “arti maggiori” alle “minori” senza soluzione di continuità; anzi sono riusciti ad elevare le seconde al rango delle prime, imponendo proprio, come elemento qualificante, il loro gesto e il loro tocco, la loro identità e il loro impegno. Allo stesso modo, quindi, il nostro artista ha riportato nella contemporaneità un modus operandi che, desunto dal passato, pur radicato nella storia, ha trapiantato in questa nostra attualità temporale – che spesso dimentica la semplicità del fare per avvantaggiarsi dell’effimera meraviglia della spettacolarizzazione superficialmente ridondante – la possibilità di rivedere e reinterpretare la realtà circostante alla luce di tale interferenza che ne consegue da ognuno.
La stella di Marsiglia dichiara sè stessa, la sua autonoma manifestazione e il suo rileggere la verità circostante come qualcosa di modellabile, perché duttile e mai statico, oggetto del relativismo del punto di vista della percezione
Catania Art Gallery
Via Quintino Sella n. 38 E
95129 Catania+39 095 16942185 – 16942025
cataniaartgallery@libero.it





