Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

L’Alessandrino Luca Benedetti coprotagonista del film LIBERA THE MOVIE (Intervista di Lia Tommi)

https://alessandria.today/2021/05/30/l-alessandrino-luca-benedetti-coprotagonista-del-film-libera-the-movie-intervista-di-lia-tommi/

“Quando scrive una storia, un romanzo, un racconto lo scrittore immagina qualcosa. Vede delle immagini e con esse dei personaggi che prendono una fisionomia, una personalità e una consistenza. Lo scrittore li descrive il più dettagliatamente possibile con le parole per farli conoscere a chi li leggerà, ma si sa, ognuno lì vedrà a suo modo, simili a quello che lo scrittore pensava, ma non uguali.
Chi scrive sa quanto difficile possa esser vedere i propri personaggi interpretati da delle persone in carne ed ossa, che per forza di cose si distingueranno da ciò che aveva in testa. Ma la magia può capitare… e sapete quando? Quando sul set del film del tuo libro ti capita di chiamare gli attori con il nome dei tuoi personaggi, invece che con il loro nome proprio. Perché li ricordano e interpretano cosi bene che riescono a fondersi con ciò che avevi immaginato. Pensavo fosse impossibile, e invece ho trovato dei ragazzi meravigliosi in grado di fare questa magia. Bravi, maturi, pieni di entusiasmo e passione. E soprattutto sorridenti e positivi. Spero questo progetto possa esser per voi solo il primo di tanti e che vi regali gioia come quella che state regalando a me! ” con queste parole la scrittrice Gabriella Morgillo descrive l’ atmosfera che si è respirata sul set del film “Libera. The Movie” , tratto dal suo omonimo romanzo.

Di questo cast fa parte l’ alessandrino Luca Benedetti, che è stato scelto per interpretare il ruolo di Alessandro, coprotagonista del film.

Luca ha al suo attivo varie esperienze nel mondo dello spettacolo: è stato speaker, ha recitato in teatro ( 2018: Cechov 2000 Tragico Suo Malgrado di Elisabetta Pogliani e 2019 : Il Ventaglio di Goldoni, per la regia di Maurizio Salvalalio), ha girato spot, videoclip, cortometraggi.

Noi abbiamo incontrato Luca per raccontarci delle sue esperienze pregresse e di questo film in uscita nelle sale cinematografiche.

D – Luca, cosa volevi fare “da grande” e quindi quale tipo di istruzione scolastica hai ricevuto?

R – Il mio sogno era diventare calciatore, poi intorno ai 18/20 anni mi sono sentito attratto dal mondo del cinema e mi sono quindi dedicato allo studio della dizione e della recitazione, anche per combattere la timidezza , oltre che per iniziare un percorso artistico. Mi sono diplomato in Scienze Sociali al liceo Saluzzo-Plana di Alessandria , poi mi sono iscritto a Scienze Motorie e sono diventato personal trainer. Ma dopo due anni ho interrotto gli studi, preso da varie esperienze lavorative , ad esempio lo stewart di eventi e il doppiatore. Ormai mi stavo avviando definitivamente verso il mondo della recitazione.

D – Come sei entrato nel mondo della recitazione: teatro e poi cinema?

R – Ho studiato dizione a Milano e recitazione con l’ insegnante scozzese Mikael Rodgers. Ho iniziato a partecipare ai casting, a lavorare nel settore della pubblicità, sono stato scelto per partecipare a due importanti spettacoli teatrali, ho girato cortometraggi e questo è il mio primo lungometraggio.

D – Come sei entrato nel cast di questo film?

R – Ho partecipato al primo casting via email e sono stato quindi selezionato per il casting in presenza.

D – Di quale genere è questo romanzo, e quindi questo film?

R – La trama consiste nelle esperienze che accadono a una ragazza che è partita per una vacanza con amici, dopo la delusione per non aver superato un esame. Lei e gli altri ragazzi vivono esperienze che insegnano a gestire le emozioni per risolvere problemi. Ci sono i valori: la famiglia, l’ amicizia, l’ amore.

D – Qual è il tuo ruolo?

R – Io sono Alessandro, un ragazzo educato, intrigante, che non è abituato ai NO. Subisce una “batosta” che lo fa maturare, dopo una prima reazione impulsiva e forte.

D – Progetti?

R – Trasferirmi a Roma per cercare un’ agenzia , che mi offra altre opportunità di lavoro, dopo questo film che spero costituisca un trampolino di lancio.

Saluto Luca Benedetti, classe 1992, elegante, ottima presenza, competente, entusiasta e motivato, determinato a impegnarsi per “sfondare”.

Il film FINALMENTE LIBERA, tratto dal romanzo Libera di Gabriella Morgillo, prodotto da ‘Upgrade Film Production’ di Elena Rivaldo, da Il Serpente Aureo e diretto dal regista Giuseppe Di Giorgio Giuseppe Ivan David Di Giorgio sarà nelle sale cinematografiche dal 15 Giugno, distribuito in collaborazione con Emera Film.

Primo appuntamento:
Mercoledì 15 Giugno, ore 20:30
Movie Planet – Via Cascina Madonna s.n.c. 27028
San Martino Siccomario (PV).
REGISTA, PRODUZIONE E CAST PRESENTI IN SALA.

Pubblicato da Francesca Parrilla

Promoter culturale e attrice

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: