
il Comune di Montecastello
e L’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee
INVITANO
Venerdì 17 giugno 2022 alle ore 18,00 presso
La Spianata di Sant’Antonio in Via Sant’Antonio a Montecastello
(nel rispetto della normativa vigente contro la diffusione del Covid-19)
alla presentazione del Progetto dal titolo
“CHETA MAI – I^ APPUNTAMENTO”
Interverrà la scrittrice
Loredana CELLA per la presentazione dei suoi libri dai titoli
Torino Centro e BLU come…
Presenta e modera Fabrizio PRIANO Presidente dell’Associazione
Seguirà aperitivo a cura della Pro Loco di Montecastello
Gianluca PENNA
Sindaco di Montecastello commenta :
“Il progetto “Cheta Mai” in collaborazione con l’Associazione Culturale Libera Mente- Laboratorio di Idee, nasce nell’ambito di un percorso volto alla promozione del patrimonio culturale del nostro territorio. Infatti i tre appuntamenti verranno utilizzati come strumento strategico per far conoscere Montecastello, non solo a chi viene da fuori ma anche alla popolazione che lo abita. L’istituzione della Commissione Cultura, gli interventi di restauro delle scalinate, la riscoperta delle tradizioni come il traghetto sul fiume Tanaro, hanno proprio lo scopo di valorizzare le bellezze e le infinite potenzialità del nostro borgo. Il nome che si è scelto “Cheta Mai”, era come la tradizione popolare chiamava il famoso traghetto di Montecastello, che sul fiume Tanaro ha segnato la vita di generazioni di Montecastellesi e non solo. “Cheta Mai”, ossia “Mai Fermi”, è lo spirito con cui vogliamo affrontare questo percorso culturale di apertura all’arte, alla lettura e alla conoscenza di testi e autori contemporanei.”
Fabrizio PRIANO
Presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee presenta il nuovo progetto : “Questo nuovo progetto culturale che vede la collaborazione del Comune di Montecastello e della nostra Associazione prevede una serie di presentazioni di libri in un contesto particolarmente interessante, inserito nell’ambito di un paese collinare di grande fascino e bellezza sempre pieno di iniziative che uniscono la bellezza dei paesaggi, delle architetture e della morfologia del paese stesso alla voglia di stare insieme e di conoscere. La scrittrice con la quale inauguriamo la manifestazione, Loredana Cella è una Torinese, appassionata del Piemonte, con la quale abbiamo già più volte collaborato. Presenteremo le sue due ultime fatiche letterarie dal titolo Torino Centro e BLU come…”
Loredana CELLA presenta i libri dai titoli “Torino Centro “ e “BLU come… “
Loredana CELLA , nata a Torino, amante della sua città, cresciuta tra i libri e il teatro. Nel 2012 il primo libro Piazza Statuto e Porta Susa Graphot. Nel 2018 cura il volume Torinese per sempre e nell’ottobre 2019 Piemontesi per sempre, entrambi editi da Edizioni della Sera. A ottobre del 2020 collabora con un racconto nel libro Una storia al giorno (L’Erudita). Nel novembre 2020 è curatrice, con altri autori, del libro La storia della vita (Arte Ci Pare).
Torino Centro
Torino centro è un luogo d’incanto, i suoi portici che nascondono mille meraviglie, le sue vie parallele, le sue piazze eleganti che mostrano un’anima barocca e liberty. Il centro di Torino affascina il visitatore, gli regala dolci note grazie al cioccolato e al bicerin sabaudo. Questo libro ci racconta un centro di Torino dai mille colori, una zona in pieno fermento, che guarda al futuro, con un occhio sempre vigile al suo passato. Prefazione di Enrica Tesio. Postfazione di Oscar Giammarinaro.
BLU come…
“Blu come…” è un diario emozionale legato al colore Blu, generalmente associato al mare, al cielo ma non solo… Viaggiate con noi nei misteri e nel fascino di questo colore meraviglioso!
