Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

MASTER ARTIST di Luca Rossi Lab. Vincitrice Elisa Cella

Titolo: Ipotetica rappresentazione di un atomo, che non è fatto così, ma anche rimando ad un ipotetico campo gravitazionale, che non è fatto così. L’opera è composta da un disegno e da un video che mostra il suo farsi. Lavoro realizzato nella prova 20 minuti della finale di Master Artist, in cui dovevamo realizzare un’operaContinua a leggere “MASTER ARTIST di Luca Rossi Lab. Vincitrice Elisa Cella”

“Ligabue. La figura ritrovata” presso il Museo Antonio Ligabue

MUSEO ANTONIO LIGABUEPalazzo Bentivoglio, Gualtieri15 maggio / 14 novembre 2021Ligabue. La figura ritrovata11 artisti contemporanei a confronto La Fondazione Museo Antonio Ligabue riparte da Antonio Ligabue, presentando a Palazzo Bentivoglio, dal 15 maggio al 14 novembre 2021, un nuovo corpus di opere dell’artista, scelte da Francesco Negri. Curata da Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, laContinua a leggere ““Ligabue. La figura ritrovata” presso il Museo Antonio Ligabue”

Sala della Gran Guardia a Padova: la mostra “WE THE PEOPLE”

“WE THE PEOPLE” / Alessandro Amaducci, Aqua Aura, Valentina Biasetti, Greta Bisandola, Alessio Bolognesi, Gianluca Bonomo, Riccardo Cavallini, Pierluca Cetera, Marco Chiurato, Roberta Coni, David Dalla Venezia, Simone Del Pizzol, Enrico Ferrarini, Franz Chi, Laura Fortin, Alfonso Fortuna, Daniele Fortuna, Davide Gemin, Ettore Greco, Eleonora Manca, Eliana Marinari, Nico Mingozzi, Raffaele Minotto, Silvia Papas, IoanContinua a leggere “Sala della Gran Guardia a Padova: la mostra “WE THE PEOPLE””

“Rinascenza. Dolor et Furor” di Ciro Palumbo

Pronti, partenza, via… 🟡🎨🟡 Finalmente la serranda di Palazzo Velli Expo nuovamente si alza, per mostrare la splendida mostra di Ciro Palumbo.Perché, come dico sempre, la bellezza va condivisa e la cultura diffusa 😉 « Come un benevolo Caronte, cercherò di trasportare le anime dalla sponda del mondo limitato e circoscritto della realtà al mondoContinua a leggere ““Rinascenza. Dolor et Furor” di Ciro Palumbo”

Aqua Aura + Lidó Rico | TRA COLOR CHE SONO SOSPESI | Luisa Catucci Gallery | 03.04.-28.05.2021

Artatberlin.com Aqua Aura + Lidó Rico | TRA COLOR CHE SONO SOSPESI | Luisa Catucci Gallery | 03.04.-28.05.2021 until 28.05. | #2968ARTatBerlin | Luisa Catucci Gallery presents the exhibition TRA COLOR CHE SONO SOSPESI (not taken up into hell and heaven) from 3 April 2021, titled after a quotation from Canto II of the Divine ComedyContinua a leggere “Aqua Aura + Lidó Rico | TRA COLOR CHE SONO SOSPESI | Luisa Catucci Gallery | 03.04.-28.05.2021”

BAROCCO CONTEMPORANEO

COMUNICATO STAMPA Vincenzo Marsiglia – Barocco Contemporaneo a cura di Matteo Galbiati Vincenzo Marsiglia (Belvedere Marittimo 1972) presenta il suo nuovo progetto espositivo titolato Barocco Contemporaneo alla Catania Art Gallery, che sarà inaugurato il 22 aprile 2021 alle ore 17.30 e sarà visitabile sino all’11 maggio p.v..La ricerca pittorica di Marsiglia è già conosciuta inContinua a leggere “BAROCCO CONTEMPORANEO”

L’ORA DI MOSCA Esperienza #02 Undici Artisti in relazione presso il Castello di Casale Monferrato

 COMUNICATO STAMPA Fabrizio Priano Presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente Laboratorio di Idee e della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA  in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato AL  ha il piacere di annunciare:  dal 10 luglio al 29 agosto 2021  ESPERIENZA #02 Undici artisti in relazione  Inaugurazione sabato 10 luglio ore 17.00 Fabrizio PRIANO PresidenteContinua a leggere “L’ORA DI MOSCA Esperienza #02 Undici Artisti in relazione presso il Castello di Casale Monferrato”

PAOLO MASI ” “PITTURA, VIBRAZIONE E SEGNO”. 60 anni di ordinata casualità

📯 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚’ 📯Giornata del Contemporaneo Paolo Masi è il protagonista della nostra Giornata del Contemporaneo. In dialogo con Matteo Galbiati, curatore della mostra “Paolo Masi. Pittura, vibrazione e segno. 60 anni di ordinata casualità”, il maestro parla della sua ricerca e di un’opera inedita esposta in Galleria, porzione di infinito e campionario amplificato di tutteContinua a leggere “PAOLO MASI ” “PITTURA, VIBRAZIONE E SEGNO”. 60 anni di ordinata casualità”