Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

CHETA MAI Secondo Appuntamento con Ettore PUGLISI

il Comune di Montecastello e L’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee INVITANO Venerdì 22 luglio 2022   alle ore 18,00     presso La Spianata di Sant’Antonio in Via Sant’Antonio  a Montecastello (nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid-19) All’evento del Progetto dal titolo “CHETA MAI – II^ APPUNTAMENTO” Interverrà lo scrittore Ettore PUGLISI perContinua a leggere “CHETA MAI Secondo Appuntamento con Ettore PUGLISI”

ODIO LA RESILIENZA. Contro la mistica della sopportazione di Diego Fusaro

Fabrizio PRIANO Presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee Ha invitato          nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid-19 Alla presentazione del libro di Diego FUSARO Dal titolo “ODIO LA RESILIENZA. Contro la mistica della sopportazione ” Hanno Dialogato  con l’Autore Siro MAZZA e Fabrizio PRIANO Martedì 7 giugno 2022 alle oreContinua a leggere “ODIO LA RESILIENZA. Contro la mistica della sopportazione di Diego Fusaro”

Premio Internazionale Luigi Centra allo scrittore sceneggiatore alessandrino Sergio PIZIO

“Premio Internazionale Grandi Artisti 2022 Luigi Centra” presso il Teatro di Isola del Liri (Frosinone) il 4 giugno 2022 alle ore 18,00 L’evento è stato trasmesso da SKY 882-898-925-948-892 Canale HBBTV Digitale Terrestre 123-166 Carpie Diem Lo STUDIO ROCCA ROMANA con il patrocinio del Comune di Isola del Liri (Frosinone) ha annunciato che sabato 4Continua a leggere “Premio Internazionale Luigi Centra allo scrittore sceneggiatore alessandrino Sergio PIZIO”

STORIA DEL PENSIERO CONSERVATORE di Francesco GIUBILEI

Lunedì 23 maggio  2022 alle ore 18,30 presso  il Salone dell’ex Taglieria del Pelo Fabbrica Borsalino via Riccardo Wagner, 38  – Alessandria (nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid- 19) si terrà la presentazione del libro dal titolo “STORIA DEL PENSIERO CONSERVATORE. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri ” Interviene l’Autore FrancescoContinua a leggere “STORIA DEL PENSIERO CONSERVATORE di Francesco GIUBILEI”

MARGARET DI SERGIO PIZIO Scrittore e Sceneggiatore

MARGARET ( di Sergio Pizio) Margaret quella mattina si levò presto dal letto dando un veloce bacio sulla fronte a suo fratello Peter, il quale dormiva ancora. Dopodiché scese rapidamente i gradini della scala a chiocciola di legno di castagno scuro, osservando sua madre borbottare da sola nel salotto mentre riordinata un armadio. Non avevaContinua a leggere “MARGARET DI SERGIO PIZIO Scrittore e Sceneggiatore”

“AMALIA” EPICA MODERNA ATTO III Scena terza (Opera in tre atti di Ana Silvestre)

Scena terza La Cittadella Amalia, Dino. Dino è seduto per terra, scrive su un quaderno. Amalia è in piedi, cammina con le mani sui fianchi. Dino: (29) a Molto persuasive le tue parole. b Piene di giudizio e compassione, a Illuminano come fa il Sole, b Che regala luce alle persone! a Sono loro laContinua a leggere ““AMALIA” EPICA MODERNA ATTO III Scena terza (Opera in tre atti di Ana Silvestre)”

“AMALIA” EPICA MODERNA ATTO III Scena seconda (Opera in tre atti di Ana Silvestre)

Scena seconda Il frutteto. Oreste, Eroc, Amalia, Dino, dieci soldati. voce di Dino: (27) a Vedrò finalmente con i miei occhi b Com’è il tanto bizzarro frutteto! a Ho preparato un caffè coi fiocchi b Da portare in quel posto segreto. a Beh, ero stufo di tutti quei blocchi! b Ora, che avrò il quadroContinua a leggere ““AMALIA” EPICA MODERNA ATTO III Scena seconda (Opera in tre atti di Ana Silvestre)”

LA PASSIONE PER LA LIBERTÀ Ricordi e Riflessioni di Pier Franco QUAGLIENI

Fabrizio PRIANO Presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di Idee          nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid-19 Partecipazione consentita ai possessori di Green Pass Covid ha organizzato la presentazione del libro di Pier Franco QUAGLIENI Dal titolo “LA PASSIONE PER LA LIBERTÀ Ricordi e Riflessioni” Venerdì 10 dicembre 2021  alle ore 17,30Continua a leggere “LA PASSIONE PER LA LIBERTÀ Ricordi e Riflessioni di Pier Franco QUAGLIENI”

PRINCIPI E IMPERATORI SULLA SCENA di Sergio PISAPIA FIORE

  Venerdì 12 novembre  2021  alle ore 17,30      presso    Il Museo Etnografico della Gambarina , in Piazza Gambarina n.1,    Alessandria Partecipazione consentita ai possessori di Green Pass Covid (nel rispetto della normativa vigente  contro la diffusione del Covid-19) si terrà la presentazione del libro dal titolo “PRINCIPI E IMPERATORI SULLA SCENA ” di SergioContinua a leggere “PRINCIPI E IMPERATORI SULLA SCENA di Sergio PISAPIA FIORE”

“AMALIA” EPICA MODERNA ATTO II Scena seconda (Opera in tre atti di Ana Silvestre)

Scena seconda La san Bernardo (la solita strada vecchia). Ormai è giorno. Amalia, Eroc, Berta. voce di Dino: (15) a Ecco che sta per entrare in scena b Eroc, che è l’ultimo personaggio. a Ha questi una bella cantilena! b Amalia, attenta al suo linguaggio! a Lo conosci poco, a malapena. b Sembra più unContinua a leggere ““AMALIA” EPICA MODERNA ATTO II Scena seconda (Opera in tre atti di Ana Silvestre)”