Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Vi presentiamo AMALIA. UN’ EPICA MODERNA (opera in tre atti di Ana Silvestre)

I pubblicazione Date: 7 maggio 2021 Author: Lia Tommi Alessandria Today Amalia.Un’epica moderna Riassunto: Dopo una lunga crisi, iniziata nel 2008, e non ancora finita, ogni speranza di ripresa è quasi svanita. La storia si svolge nel 2020, ad Alessandria, in un clima sociale molto teso, a causa della mancanza di lavoro, continui fallimenti aziendali, riduzione diContinua a leggere “Vi presentiamo AMALIA. UN’ EPICA MODERNA (opera in tre atti di Ana Silvestre)”

MODIGLIANI, L’AMORE & PARIS di Patrice Avella

INTERVISTA PER IL LIBRO DI PATRICE AVELLA“Modigliani, l’amore & Paris”Edizioni Il Foglio Letterario di Gordiano Lupi 1/ Il fatto di vivere in Toscana ormai ti ha ispirato di scrivere questo libro come per onorare un gemellaggio tra Livorno e Paris?Di sicuro, un legame c’è da sei anni che vivo in Maremma e dai miei frequentiContinua a leggere “MODIGLIANI, L’AMORE & PARIS di Patrice Avella”

Intervista alla Scrittrice Alessandrina LILIANA ANGELERI

http://alessandria.today/2021/04/24/intervista-alla-scrittrice-alessandrina-liliana-angeleri/ Intervista alla scrittrice alessandrina Liliana AngeleriDate: 24 aprile 2021 Author: Lia Tommi Ho intervistato Liliana Angeleri in merito al suo ultimo libro CHI ERA?, che dopo una serie di romanzi storici, rivela l’ autobiografia della scrittrice, una storia ricca di pathos e insieme di mistero, che tiene col fiato sospeso. Domanda: Per quale motivoContinua a leggere “Intervista alla Scrittrice Alessandrina LILIANA ANGELERI”

ABBRACCIATI NEL TUNNEL Lettere d’amore ai tempi del Covid di Alessandra Baraldi Telesca

ABBRACCIATI NEL TUNNEL Lettere d’amore ai tempi del Covid di Alessandra Baraldi Telesca Domenica 13 settembre alle ore 17.00 presso la SOMS del rione Cristo di Alessandria – Corso Acqui 158, (nel rispetto della normativa vigente sul distanziamento sociale contro la diffusione del Covid-19), Sandra e Franco TELESCA intervistati da Fabio Gagliardi e Franco GallianiContinua a leggere “ABBRACCIATI NEL TUNNEL Lettere d’amore ai tempi del Covid di Alessandra Baraldi Telesca”

Pubblicato il libro LA STANZA DELLA POESIA, poesie di Lia Tommi – Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava

https://alessandria.today/2020/05/14/pubblicato-il-libro-la-stanza-della-poesia-poesie-di-lia-tommi/ Sono entrata nella stanza della Poesia. Ho trovato il mio mondo di emozioni e sentimenti ricordi perduti nel vento lacrime e sorrisi immagini della mia terra luoghi a me cari. Ho trovato persone care gli amici e i loro doni tutto l’amore che ho dato e ricevuto. Ho trovato colori e profumi delle stagioniContinua a leggere “Pubblicato il libro LA STANZA DELLA POESIA, poesie di Lia Tommi – Alessandria today @ Web Media. Pier Carlo Lava”

CHI ERA? LA VOCE DEL SILENZIO di Liliana Angela Angeleri Editore WE

https://www.amazon.it/dp/B08YNLRC6C/ref=sr_1_2?dchild=1 Quante persone hanno sensibilità che non hanno il coraggio di raccontare, ma neanche di scrivere. In questo libro c’è il racconto di emozioni, di paure, di ansie, ma anche di sensazioni straordinarie. Il romanzo di Liliana Angela Angeleri, che racconta una storia vissuta, è scorrevole e di piacevole lettura: i protagonisti possono essere nostriContinua a leggere “CHI ERA? LA VOCE DEL SILENZIO di Liliana Angela Angeleri Editore WE”

Video : Michele Filippo Fontefrancesco presenta “Storie di uno stesso cielo”

https://fb.watch/47GQd7Bno2/ Un #grazie particolare agli amici di Fuga di Sapori per l’invito a partecipare alla loro rassegna #libertàinbottega per presentare il mio volumetto “Storie di uno stesso cielo” – Michele Filippo Fontefrancesco

“Storie di uno stesso cielo” di Michele F. Fontefrancesco

In un’estate particolare, in cui il viaggiare sembra sempre accidentato, “Storie dello stesso cielo” racconta come non ritrovare il senso del viaggio e della scoperta facendoci assaporare orizzonti d’oltralpe che quest’anno ci sono preclusi. Nelle pagine del volume si accendono le luci di Berlino e New York, di Poznan e di Durham attraverso le esperienze e le divagazioni dell’autore; raccontiContinua a leggere ““Storie di uno stesso cielo” di Michele F. Fontefrancesco”

La pianista Anna Dari si racconta: quando la vita diventa musica, poesia e colore… di Lia Tommi

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3757354044299956&id=100000761912938&sfnsn=scwspmo Anna Dari ci racconta come nasce il suo libro “Prigioniera libera” ( editrice Letteratura Alternativa, Asti ) , in cui descrive il potere catartico e terapeutico della creazione artistica : quando la vita diventa musica, poesia e colore ….. – Tutto iniziò la sera del 9 luglio 2007 quando, nell’ incantevole cornice di piazzaContinua a leggere “La pianista Anna Dari si racconta: quando la vita diventa musica, poesia e colore… di Lia Tommi”

Gora, di Miriam Maria Santucci, recensione di Pier Carlo Lava

GORA – #Chi_lo_ha_letto_ha_scritto… «L’Autrice, che conosco e apprezzo da tempo, con “Gora” ha dimostrato di essere non solo una splendida poetessa, autrice di diversi libri di poesie, ma anche una grande scrittrice. Uno spaccato di vita del secondo dopoguerra, nel quale si racconta la storia di “Gora” sugli Appennini, con un finale a sorpresa… LaContinua a leggere “Gora, di Miriam Maria Santucci, recensione di Pier Carlo Lava”