Domenica 27 novembre 2022 alle ore 16, 30 presso il Salone Espositivo sito al secondo piano di Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo n.21 – Alessandria si è tenuta la presentazione del libro dal titolo PRENDI LA VITA A… SCHIAFFI “Attrai ciò che pensi” è Intervenuta l’Autrice Leonarda Nada NUOVO Ha Moderato Fabrizio PRIANO PresidenteContinua a leggere “PRENDI LA VITA A…. SCHIAFFI Attrai ciò che pensi di Leonarda Nada Nuovo”
Archivi dei tag:Biennale d’Arte
LA TERRA DEI CAMPIONISSIMI Storie e personaggi del ciclismo alessandrino di Franco BOCCA
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 17,00 presso il Salone Espositivo sito al secondo piano di Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo n.21 – Alessandria si è tenuta la presentazione del libro dal titolo LA TERRA DEI CAMPIONISSIMI Storie e personaggi del ciclismo alessandrino Interviene l’Autore Franco BOCCA Modera Fabrizio PRIANO Presidente dell’Associazione Fabrizio PRIANOContinua a leggere “LA TERRA DEI CAMPIONISSIMI Storie e personaggi del ciclismo alessandrino di Franco BOCCA”
LA CAPITAGNA E IL GLIFO di Simonetta Gorsegno e Gianni Cellè
Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 17,00 presso il Salone Espositivo sito al secondo piano di Palazzo Monferrato, in via San Lorenzo n.21 – Alessandria si è tenuta la presentazione del libro dal titolo “La capitagna e il glifo” Interverranno gli Autori Simonetta GORSEGNO e Gianni CELLÈ Presenta Piercarlo GUGLIELMERO Scrittore e Redattore diContinua a leggere “LA CAPITAGNA E IL GLIFO di Simonetta Gorsegno e Gianni Cellè”
BIENNALE D’ARTE DI ALESSANDRIA OMNIA III EDIZIONE MEETING IN AL
Fabrizio Priano, presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente Laboratorio di Ideee della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIAin collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria – Asti ha il piacere di annunciare:dal 15 ottobre al 27 novembre 2022MEETING IN AL Racconti di fotografia, pittura, sculturamostra dellaBiennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020 – 2022inaugurazionesabato 15Continua a leggere “BIENNALE D’ARTE DI ALESSANDRIA OMNIA III EDIZIONE MEETING IN AL”
BIENNALE D’ARTE DI ALESSANDRIA OMNIA III EDIZIONE FREQUENZE IN SUPERFICIE
Fabrizio Priano, presidente dell’Associazione Culturale Libera Mente Laboratorio di Ideee della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIAin collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria – Asti ha il piacere di annunciare:dal 15 ottobre al 27 novembre 2022FREQUENZE IN SUPERFICIE Frammentazione, moltiplicazione e proiezione della materia cromaticamostra ufficialeBiennale d’Arte di Alessandria OMNIA III Edizione 2020 –Continua a leggere “BIENNALE D’ARTE DI ALESSANDRIA OMNIA III EDIZIONE FREQUENZE IN SUPERFICIE”
FIBER ART A SPOLETO
II EDIZIONE RASSEGNA BIENNALE DI FIBER ARTSpoleto, 8 dicembre 2021 – 16 gennaio 2022A cura di Maria Giuseppina Caldarola in collaborazione con Margherita LabbePalazzo della Signoria (ex Museo Civico)Palazzo Comunale (ex Monte di Pietà)Museo nazionale del Ducato di Spoleto – Rocca AlbornozianaGalleria Officina d’Arte&Tessuti, SpoletoInaugurazione mercoledì 8 dicembre ore 11Palazzo Comunale Via Saffi, 12 –Continua a leggere “FIBER ART A SPOLETO”
Priano: “Vi racconto Libera Mente, una scommessa vinta con tanti nuovi progetti in cantiere”. Ma parliamo anche di elezioni, e di via Almirante….
di Ettore Grassano “La polemica estiva su via Almirante mi ha fatto un po’ sorridere: si figuri che la commissione Toponomastica del Comune di Alessandria approvò l’intitolazione di una strada allo storico segretario del Msi addirittura nel 2010 (sindaco era Piercarlo Fabbio, ndr), insieme a via Iotti e Corso Craxi, quest’ultimo su mia […]Continua a leggere “Priano: “Vi racconto Libera Mente, una scommessa vinta con tanti nuovi progetti in cantiere”. Ma parliamo anche di elezioni, e di via Almirante….”
Sandi Renko – Origins in Geometry_Biennial 2021, Dallas
ORIGINI NELLA GEOMETRIA | BIENNALE 2021 30 luglio @ 18:00 – 24 ottobre @ 17:00 La 6a Biennale presenterà le opere di 32 finalisti provenienti da tutto il mondo dal 30 luglio al 24 ottobre. “Quest’anno ricorre la sesta mostra biennale internazionale, sponsorizzata dal Museo di arte geometrica e MADI, che illustra che l’idioma geometrico nell’arte contemporanea èContinua a leggere “Sandi Renko – Origins in Geometry_Biennial 2021, Dallas”