Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

AMALIA, di Ana Silvestre (Atto I, scena V)

Scena quinta Stessa strada di prima, ma ormai illuminata dalla luce del giorno. Dino, Amalia. ( Dino cammina da una parte all’altra della strada. ) Dino: (9) a Ecco lei! Come arriva tranquilla! b Io sono tutto un fascio di nervi, a Con il cervello che a tratti vacilla! b Ma ormai, cervello, a cosaContinua a leggere “AMALIA, di Ana Silvestre (Atto I, scena V)”

La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni, il nuovo libro del Prof. Pier Franco Quaglieni

La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni, il nuovo libro del Prof. Pier Franco Quaglieni Sono Francesca Mogavero, editrice di di Buendia Books. Mi permetto di tornare a disturbare per comunicare le prossime tappe del tour promozionale de La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni, il nuovo libro del Prof. Pier Franco Quaglieni (con la copertina del Maestro UgoContinua a leggere “La passione per la libertà. Ricordi e riflessioni, il nuovo libro del Prof. Pier Franco Quaglieni”

Casal Cermelli, 2 settembre 2021 – “Traiano – Il sogno immortale di Roma” di Gianluca D’Aquino. mrg

Incontro con l’autore  Gianluca D’Aquino  “TRAIANO – il sogno immortale di Roma”  &  “EXTINCTION – Ultima luce”  CASAL CERMELLI – Giovedì 2 settembre, alle ore 21.00, presso il salone delle ex scuole elementari, l’associazione “Insieme per leggere”, in collaborazione con la Pro Loco di Casal Cermelli, ospiterà lo scrittore D’Aquino Gianluca, che presenterà i suoiContinua a leggere “Casal Cermelli, 2 settembre 2021 – “Traiano – Il sogno immortale di Roma” di Gianluca D’Aquino. mrg”

Venerdì a Castellazzo Bormida la presentazione del romanzo “Storia di un quadrifoglio che non sapeva di esserlo” di Gianluca D’Aquino

Lo scrittore alessandrino Gianluca D’Aquino torna in libreria con una nuova opera, un testo originale e insolito per l’autore di numerosi romanzi e racconti che hanno spaziato dal giallo allo storico, fino al fantascientifico; “Storia di un quadrifoglio che non sapeva di esserlo” è infatti un romanzo di formazione, una piccola guida per condividere l’amore,…Continua a leggere “Venerdì a Castellazzo Bormida la presentazione del romanzo “Storia di un quadrifoglio che non sapeva di esserlo” di Gianluca D’Aquino”

Priano: “Vi racconto Libera Mente, una scommessa vinta con tanti nuovi progetti in cantiere”. Ma parliamo anche di elezioni, e di via Almirante….

di Ettore Grassano   “La polemica estiva su via Almirante mi ha fatto un po’ sorridere: si figuri che la commissione Toponomastica del Comune di Alessandria approvò l’intitolazione di una strada allo storico segretario del Msi addirittura nel 2010 (sindaco era Piercarlo Fabbio, ndr), insieme a via Iotti e Corso Craxi, quest’ultimo su mia […]Continua a leggere “Priano: “Vi racconto Libera Mente, una scommessa vinta con tanti nuovi progetti in cantiere”. Ma parliamo anche di elezioni, e di via Almirante….”

“AMALIA” EPICA MODERNA ATTO I Scena quarta (Opera in tre atti di Ana Silvestre)

Scena quarta Nuvola di fumo, colorata con le tinte dell’alba. Si intravedono le sagome di alcuni alberi. Amalia, Oreste. voce di Dino: (7) a Un’alba di vermiglia tonalità b Ci voleva proprio come contorno! a Mi sembra più sogno che mera realtà! b Sorgi, sole! Fai nascere ‘sto giorno! a Non accada mai una fatalità!Continua a leggere ““AMALIA” EPICA MODERNA ATTO I Scena quarta (Opera in tre atti di Ana Silvestre)”

Visitabile per tutto agosto la mostra “Paesaggi interiori” di Nadia Presotto a Lu Monferrato

PROSEGUE CON SUCCESSO LA MOSTRA “PAESAGGI INTERIORI” AL MUSEO SAN GIACOMO DI LU MONFERATO (AL) Gli acquerelli di Nadia Presotto fino a fine agosto Lu Monferrato – E’ visitabile fino a fine agosto, il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18 e la domenica mattina dalle 10 alle 12.30 la rassegna espositiva dell’ artista conzanse NadiaContinua a leggere “Visitabile per tutto agosto la mostra “Paesaggi interiori” di Nadia Presotto a Lu Monferrato”

COSIMO ZAPPELLI “Una ragione di vita” mostra fotografica a La Salle

L’Amministrazione Comunale di La Salle è lieta di invitarVi alla mostra fotografica dedicata a Cosimo Zappelli a trenta anni dalla sua prematura scomparsa. La mostra vuole ricordare i vari aspetti della personalità di Zappelli, inoltre nei primi giorni di settembre si inaugurerà il Bivacco Cosimo Zappelli, che il Comune di La Salle ha dedicato aContinua a leggere “COSIMO ZAPPELLI “Una ragione di vita” mostra fotografica a La Salle”